
Ogni fotografia è una storia ed ogni storia un ricordo. E così desideriamo immaginarci, per un attimo, importanti fotoreporter, capaci di raccontare il nostro anno insieme in quattro scatti ed aggiungere, in questo modo, nuove pagine all’album della nostra Federazione. La prima istantanea della nostra 9006… ehm… macchina fotografica? Colorata, sgargiante, luminosa. È…

Premessa Fra le clausole contrattuali che ineriscono alle compravendite transfrontaliere, molto delicata appare quella inerente alla corretta definizione del giudice adito, ovvero del giudice competente a dirimere una controversia fra le parti (individuazione del foro competente), rammentando che tale aspetto, in ossequio al principio generale di libertà contrattuale, è regolabile a discrezione delle parti. A…

Dal 4 ottobre 2024 è entrato in vigore il decreto legislativo del 26 settembre 2024 n.141 “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi” che ha ufficialmente abrogato il TULD “Testo unico delle disposizioni in materia doganale”. Questa riforma…

Primo paese dell’America Latina a concludere un accordo di associazione con l’UE¹, il Cile è sul podio anche per quanto riguarda il restyling delle relazioni economiche (e non solo) con l’Europa. Una nuova veste per i rapporti bilaterali fra le due aree, che prende il nome di accordo quadro avanzato, viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale…

La prassi secondo la Circ. 18/2024 Direzione Dogane La Direzione Dogane, con la Circ. 18/2024 del 08.07.2024 ha provveduto a riscrivere la prassi in tema di emanazione delle Informazioni Vincolanti di Origine (Ivo).Il provvedimento di prassi è finalizzato a razionalizzare i precedenti interventi in materia (Circ. 8/D 19.04.2016, Circ. 8/D 08.05.2013 in specie). La procedura…