Mese: Luglio 2014

  • Newsletter n. 06/2014

    Newsletter Anasped 06 / 2014

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli Spedizionieri Doganali – ANASPED – si propone di fornire approfondimenti sui temi riguardanti l’attività dei propri iscritti, con notizie di spessore nazionale, europeo e internazionale. Allegata la Newsletter N° 6, di Giugno 2014. Argomenti della Newsletter:

    Perché è urgente una riforma fiscale per il nostro paese di Cosimo Ventucci – Presidente Federale ANASPED

    Un “Grazie” a Cristiana Muscardini

    Conta più la forma o la sostanza?

    Smart Port: un modello di sviluppo per la logistica portuale di Domenico De crescenzo – Vice Presidente FEDESPEDI

    Trasporti e Europa di Giuseppe Bianculli

     

  • SMART PORT: un modello di sviluppo per la logistica portuale

    di Domenico De Crescenzo

    Il termine “SMART” è oggi entrato a pieno titolo nel linguaggio comune per qualificare una vasta gamma di oggetti o servizi volti a rispondere in maniera flessibile ad esigenze nuove e sempre più sofisticate della società e dei cittadini.

    Lo sviluppo di una soluzione “smart” è strettamente connesso all’utilizzo di tecnologie o processi fortemente innovativi, applicati a contesti assai dinamici ed articolati, nei quali sono presenti una pluralità di soggetti e una molteplicità di interazioni. (altro…)

  • Perché è urgente una riforma fiscale per il nostro paese

    di Cosimo Ventucci

    foto ventucciCome abbiamo accennato nel recente incontro di Savona (vedi newsletter nr.4 -ndr) , il crollo economico del 2007 non è ancora superato ed anche se ci si affanna a vedere barlumi di luce, i cultori dell’economia hanno opinioni contrastanti.

    Infatti, gli economisti che sono ottimi analisti del passato, che sanno spiegarci le cause e le modalità con cui l’economia mondiale si è mossa e si muove, che analizzano le varie trasformazioni delle strutture economiche e, conseguentemente, la geografia stessa dello sviluppo, purtroppo del domani non hanno certezza; diversamente sarebbero tutti ricchi sfondati ! (altro…)

  • Un “Grazie” a Cristiana Muscardini

    FOTO MUSCARDINIDeputata del Parlamento europeo, rieletta per la quinta volta nel 2009.

    Membro della Conferenza dei presidenti; della Commissione per il commercio internazionale; della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere; della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare; della Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UEKazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia; della Delegazione all’Assemblea parlamentare Euromediterranea; della Delegazione all’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE. (altro…)

  • Trasporti e Europa

    di Giuseppe Bianculli

    Carissimi,

    ho partecipato all’incontro, organizzato da Alsea tenutosi in data odierna a Milano, con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, di cui vi allego copia del programma e di seguito troverete la convocazione.

    Sono stati affrontati vari argomenti, i più salienti riguardano economia spread e politica.

    L’argomento più importante toccato da Lupi è quello delle lungaggini della burocrazia italiana, che colpiscono qualsiasi settore, e di come si vorrebbe cambiare la mentalità che attualmente persiste in Italia. (altro…)

  • Conta piu’ la forma o la sostanza?

    Nell’ottica di questa newsletter, ovvero quella di far emergere con puntualità ogni segnalazione che giunge a questa redazione, pubblichiamo una nota pervenutaci da alcuni operatori del porto di Trieste.

    Viviamo in un tempo dove tutto ormai è digitalizzato e dove, più veloce è l’acquisizione dell’informazione, maggiori possibilità in termini di concorrenzialità può garantire al fruitore della stessa.

    Evidentemente lo hanno ben compreso numerose amministrazioni doganali degli Stati membri (e lo dimostrano i numeri delle dichiarazioni elaborate), ma non l’amministrazione doganale italiana. (altro…)