Le responsabilità
Possiamo individuare in linea teorica diversi profili di responsabilità professionale. Ne esaminiamo dieci. Le ipotesi variano dalla responsabilità civile a quella disciplinare, passando per la responsabilità tributaria, amministrativa e penale:
1) responsabilità civile nei confronti del cliente, per tutto quanto derivi dall’inadempimento o dall’inesatto adempimento del mandato commerciale. E’ la comune responsabilità del mandatario ex art. 1710 c.c.;
2) responsabilità civile nei confronti del dichiarante (cioè ai sensi dell’art. 64, CDC, nei confronti di colui che è “in grado di presentare o di far presentare al servizio doganale competente la relativa merce e tutti i documenti” necessari per richiedere l’operazione doganale); deriva dall’attività di spedizioniere/procuratore. E’ un’ipotesi specifica di responsabilità del mandatario per errori professionali commessi nell’attività di rappresentanza diretta svolta davanti all’autorità doganale e nella difesa tecnica nel contenzioso amministrativo e in quello giudiziale davanti alle Commissioni Tributarie nella materia concernente i tributi amministrati dalle dogane; (altro…)