×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Unione doganale come unione informatica

da Redazione / mercoledì, 07 Dicembre 2016 / Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa

di Giacomo Morabito

EurTradeNet , l’Associazione Europea dei produttori di software doganale, è un organizzazione ormai nota e diffusa in ambito europeo a cui hanno aderito tutte le software-house italiane più importanti del settore. L’obiettivo è quello di stabilire un rapporto costruttivo e pragmatico con l’Agenzia delle Dogane, per favorire l’azione di procedure tecnologicamente avanzate per un controllo sicuro e veloce nonché la circolazione delle informazioni tecniche al fine di innalzare la qualità del servizio destinato agli utenti finali.

Questa associazione di categoria si propone di ottenere , condiviso da  tutte le software house associate, che rappresentano la quasi totalità dei paesi europei,  quanto  segue:
– partecipare ai tavoli tecnici nazionali UCC ( l’associazione  è già di diritto presente in  quello  europeo per l’E-Customs);
– avere a disposizione da parte delle Agenzie Dogane dei 28 paesi dell’Unione ambienti di prova replicati dagli ambienti reali e stabili, utili per provare le proprie procedure;
– avere un servizio di supporto specificamente dedicato alle software-house di settore, già di secondo livello, in particolare nei periodi di cambiamento di tracciati, sistemi, normative, procedure, etc…
– migliorare la raccolta e la condivisione di informazioni sui passi di sviluppo o cambiamento informatico nei settori in cui operiamo (Dogana, Spedizioni aeree, marittime, terrestri, gestione porti, aeroporti e Interporti);
– possibilità per gli associati di avere accesso diretto alla Banca Dati della Tariffa Doganale;
– possibilità di vedere riconosciuta una certificazione del software prodotto dalle imprese dell’Associazione ETN-Italy, come già succede  in altri paesi della comunità;

Molte aziende del settore ( sin dagli anni 80’ …  seguiamo all’incirca l’80% delle Aziende con problematiche di sdoganamento merci) vedono negli associati ETN ITALY , che hanno una missione aziendale e un impegno specifico nel settore, una soluzione per l’aiuto operativo e l’assistenza concreta e quotidiana, grazie anche al dialogo continuo con l’Agenzia delle Dogane.
L’impegno e la decisione di associarsi , porterà nuovi vantaggi all’utenza e di conseguenza anche alla qualità del dialogo telematico  e alla tempistica per lo sdoganamento delle merci e quindi anche all’Agenzia delle Dogane.

ETN partecipa ai tavoli di confronto con Taxud ed altri organismi ed è una delle poche Traders Associations ammesse ed ascoltate dalle autorità europee e nazionali negli altri paesi e in tal senso è molto utile che questo avvenga anche nella nostra Italia.

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Tubi in acciaio e antidumping?

    Origine non preferenziale appesa ad un (pro)fil...
  • Newsletter n. 10- 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Assemblea Soci Anasped 15-16/12/2023

    ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU