×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

PEC, lo stato delle cose aggiornato

da Redazione / mercoledì, 07 Dicembre 2016 / Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa

di Redazione

II decreto fiscale nella parte sulle semplificazioni prevede che la notificazione degH avvisi e degli altri atti, che devono essere notificati aile imprese individuali 0 costituite in forma societaria e ai professionisti iscritti in albi 0 elenchi istituiti con legge della Stato, puo essere effettuata  direttamente dal  competente ufficio, a  mezzo  Pee, all’indirizzo  del destinatario risultante dall’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (Ini-

Pec). Se la casella di posta elettronica e satura, I’ufficio effettua un secondo tentativo di

consegna decorsi almeno sette giorni dal primo invio. Se anche a seguito di tale tentativo la casella di posta elettronica risulta satura, oppure se I’indirizzo Pee del destinatario non e

valido 0   attivo, la notificazione si esegue mediante deposito telematico dell’atto nell’area riservata del  site  informatico di  Infocamere e  pubblieazione, entro il secondo  giorno successive a quello di deposito, del relativo avviso sullo stesso slto, per la durata di 15 giomi. Inoltre, I’ufficio da notizia al destinatario dell’avvenuta notifica dell’atto a mezzo di lettera raccomandata.

 

Per il rispetto dei termini di prescrizione e decadenza, la notificazione si intende perfezionata per I’ufficio, nel momento in cui il gestore della casella di Pee trasmette la ricevuta di  accettazione con la relativa attestazione temporale che certifica I’awenuta spedizione del messaggio (Ia risposta di avvenuta ricezione awiene  in via automatica). Per iI destinatario,  la notifica si  intende perfezionata alia data di avvenuta consegna contenuta nella ricevuta che iI gestore della casella di  Pee del destinatario trasmette all’ufficio 0,  nel caso di casella di posta elettronica satura, oppure di indirizzo di posta elettronica del destinatario non valido 0 attivo, nel quindicesimo giomo successivo a quello della pubblicazione dell’avviso nel sito informatico di Infocamere.

E  inoltre previsto che, per i soggetti che ne facciano richlesta, diversi da queIIi obbligati ad avere I’indirizzo di Pee, la notifica puo essere eseguita all’indirizzo di posta elettronica di cui sono intestatari, all’indirizzo di posta elettronica certificata dei difensori abilitati all’assistenza tecnica per il contenzioso tributario (ad esempio, avvocati, dottori commercialisti, ragionieri e consulenti del lavoro), 0  del coniuge, di un parente 0  afflne entro il quarto  grado, specificamente incaricati a ricevere Ie notifiche per conto degli interessati, secondo  Ie modalita che saranno stabilite con provvedirnento del direttore dell’agenzia  delle  Entrate.  L’indirizzo dichiarato nella richiesta ha effetto, ai fini  delle notificazioni, dal quinto giorno libero successivo a quello in cui I’ufficio attesta la ricezione della richiesta stessa.

 

Anche in questo caso dopo due tentativi senza successo si applicano Ie disposizioni in materia di notifica degli avvisi e degli altri aUi che per legge devono essere notiticatl al contribuente.

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Newsletter n. 4 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Dalla informazione doganale alla digitalizzazione Giovani, normativa, reingegnerizzazione, cybersecurity e non solo… addio valigia di documenti, benvenuto bagaglio di idee

    TRIESTE – sabato 25 marzo 2023. È ancora ...
  • 🔊 Venerdì 5 Maggio 2023 alle ore 16,30 – Assemblea Soci Anasped – parte pubblica. Alle ore 17.30 si svolgerà una Tavola Rotonda, organizzata in collaborazione con ASSDOR ed il Consiglio Territoriale Lazio e Abruzzo, sul tema: “La Riforma del Codice Doganale dell’Unione”. – 🔊 Sabato 6 Maggio 2023 alle ore 09,30 – Assemblea Soci Anasped – parte privata riservata ai Soci Gli eventi si svolgeranno presso una sala riservata dell’Hotel Mediterraneo in Via Cavour, 15 – 00185 – ROMA.

    ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU