×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

SEGNALIAMO !

da Redazione / giovedì, 08 Novembre 2018 / Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa

di Redazione

Procedura di ricerca – art. 335 RE 2447/15 – Premesso che:

L’art. 8 del DPR 633/72 dispone che l’esportatore deve acquisire la prova della effettiva uscita delle merci dal territorio doganale comunitario.

Per le esportazioni dirette  (articolo 8, lettera a) del DPR 633/72) l’esportatore è l’intestatario della dichiarazione doganale di esportazione.

Per provare l’effettiva uscita delle merce, l’esportatore, a norma di quanto previsto dallo stesso art. 335 del Reg. 2447/15 , può  fornire la prova dell’uscita mediante […].

Parrebbe tutto estremamente chiaro, ma non per tutti. Ci viene infatti segnalato da più di uno Spedizioniere Doganale che alcuni Uffici delle Dogane usino inviare le comunicazioni per la richiesta di ‘documenti  alternativi’ sì al soggetto ‘esportatore’ ( Spett.le Ditta Alfa) ma facendo seguire non la consueta formula “ e per conoscenza allo Spedizioniere Mario” ma “tramite lo spedizioniere Mario”. Dopo aver elencato i documenti richiesti ( anche questo aspetto è già stato oggetto di segnalazione da parte di questa Associazione in quanto spesso i documenti richiesti sono  in contrasto con l’art.335 appunto), l’Agenzia chiude il proprio atto allargando ancor di più la portata dei soggetti coinvolti, in una sorta di ‘sodalizio’ di responsabilità, ovvero:

‘ Qualora l’esportatore od il dichiarante in Dogana non presenti le prove alternative richieste entro il termine di’ […]

Tralasciando il fatto che lo spedizioniere doganale non può mai rispondere in via diretta quanto non è il reale  soggetto notificatario dell’atto (di cui eventualmente ne è solo a conoscenza) ciò che preoccupa una personalizzazione di questo genere sono i potenziali risvolti agli occhi dell’effettivo destinatario della richiesta.  Va da sé che la ‘Ditta Alfa’ si sentirà in diritto di far valere in sede civilistica, in caso di annullamento della dichiarazione, le proprie azioni nei confronti dello ‘Spedizioniere Mario’, che percepisce come coobbligato.

Anasped, a fronte di questa interessante segnalazione, chiede all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – livello centrale -una più attenta applicazione dei corretti metodi di notificazione dei propri atti amministrativi al fine di non generare malintesi di questa portata. A livello periferico di attenersi al Regolamento di Esecuzione, già di per sé chiaro e che non necessita di ulteriori personali arricchimenti.

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Pronti, partenza, via!

    Pronti, partenza, via!    Secondo incontro di A...
  • Lo Sportello unico dell’Unione Europea

    Lo sportello unico  dell’Unione Europea per le ...
  • Newsletter n. 1 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU