×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari: nuove misure di controllo nella Taric

da Redazione / domenica, 02 Marzo 2014 / Pubblicato il Professione e normativa

Con comunicazione del 27 febbraio 2014 l’Agenzia delle Dogane informa che per agevolare gli operatori economici nella compilazione della dichiarazione, evitando errori che potrebbero comportare eventuali sanzioni, nel sistema AIDA sono introdotti nuovi controlli automatizzati finalizzati alla corretta indicazione dei nulla osta fitosanitari nelle dichiarazioni di importazione.

I controlli sulle certificazioni Fitosanitarie sono stati previsti per le attività propedeutiche all’evento EXPO Milano 2015 nell’ambito del progetto di interoperabilità tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) in attuazione dello sportello unico doganale.

A tale scopo è in corso l’attività di inserimento di misure di controllo nella Taric che, a seconda dei casi, richiedono obbligatoriamente in fase di registrazione della dichiarazione, l’indicazione del codice certificato N851 (nulla osta/certificato fitosanitario) o, qualora siano previste deroghe o esclusioni, l’indicazione del codice certificato 07YY (per indicare che la merce non necessita di nulla osta fitosanitario).

I controlli automatizzati in parola saranno attivati dal 4 marzo p.v. Si riportano di seguito le informazioni da indicare nella casella 44 del DAU per la corretta indicazione del nulla osta/certificato Fitosanitario:

Codice documento: N851 (nulla osta/ certificato fitosanitario);

Paese di emissione: IT (o codice iso del Paese comunitario di emissione);

Anno di emissione: l’anno di emissione del nulla osta fitosanitario nel formato AAAA; ad esempio: 2014.

Identificativo: numero del nulla osta rilasciato dalla competente autorità fitosanitaria. Nel caso sia rilasciato in Italia, l’identificativo dovrà essere indicato secondo la seguente struttura 99XX999123456 avente il seguente significato:

–      99 Codice Regione secondo la codifica Istat

–      XX Ufficio fitosanitario che rilascia il nulla osta

–      999 – Codice Raggruppamento/identificativo ispettore fitosanitario

–      123456 – Progressivo unico all’interno dell’ufficio a lunghezza fissa.

Maggiori informazioni possono essere acquisite consultando la TARIC dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le basi giuridiche di riferimento nonchè le istruzioni per la corretta compilazione del DAU sono disponibili consultando la sezione “istruzioni per l’uso” del sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dedicata allo sportello unico doganale:

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/internet/ed/operatore/aree+tematiche/sportellounicodoganale

Nella stessa sezione saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti senza ulteriori comunicazioni.

Allegati:2014 . Agenzia Dogane – Comunicazioni – 27022014

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Semplificazioni e regimi speciali? Sì, ma solo con rappresentanza diretta

    Un tema che da sempre affascina la categoria e ...
  • Accordo Libero Scambio UE – Nuova Zelanda

    Procedure doganali agevolate e “digital trade”,...
  • Newsletter n. 7 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU