×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Anniversario dimenticato

da Redazione / domenica, 16 Marzo 2014 / Pubblicato il Comunicazioni e News

Sono trascorsi 150 anni dall’emanazione del Regio Decreto con il quale è stato stabilito il libero esercizio delle funzioni di Spedizioniere nelle Dogane del Regno.

Ritengo importante che i giovani ricordino le principali date legate alla nostra professione:

– 14 gennaio 1864 : emanazione del Regio Decreto n. 16353 che indica in Spedizionieri coloro che potevano esercitare le funzioni nelle Dogane del Regno possono liberamente esercitarsi da chiunque sotto responsabilità propria e del proprio mandante;

– 30 settembre 1955 :primo congresso a Trieste che ha sancito la necessità di una unione nazionale di tutti gli Spedizionieri Doganali

– 18 marzo 1956: costituzione della Associazione Nazionale tra gli Spedizionieri Doganali patentati

– 28 giugno 1959: costituzione dell’ANASPED – Federazione Nazionale Spedizionieri Doganali, in sostituzione della prima Associazione Nazionale

– 22 dicembre 1960: riconoscimento giuridico della professione di Spedizioniere Doganale (Legge n. 1612)

Vincenzo Rovigi
Presidente A.SPE.DO.RI

 

RACCOLTA UFFICIALE

DELLE LEGGI E DEI DECRETI

                                 REGNO DEL D’ITALIA

VOLUME NONO

N° 1633

 

REGIO DECRETO che stabilisce il libero esercizio

delle funzioni di Spedizioniere nelle Dogane del Regno.

14 gennaio 1864

_________

 

VITTORIO EMANULE II

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA’ DELLA NAZIONE

RE D’ITALIA

 

Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Mi-
nistri , Ministro delle Finanze ;

Sentito il Consiglio dei MINISTRI :

Abbiamo ordinato e ordiniamo

Art. 1

Le funzioni di Spedizionieri nelle Dogane del Regno possono liberamente esercitarsi da chiunque sotto re-
sponsabilità propria , e del proprio mandante.

Art. 2

E’ fatta facoltà ai Direttori Compartimentali delle Ga-
belle, sentite le Camere di Commercio, di non ammettere nelle Dogane nell’esercizio di tali mansioni individui
non meritevoli di fiducia.

Art. 3

I regolamenti che disciplinano l’ammissione degli Spedizionieri in alcune Dogane dello Stato sono abrogati.

 

Ordiniamo che il presente Decreto, munito del
Sigillo dello Stato, sia inserito nella raccolta ufficiale
delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando
a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato in Torino addì 14 gennaio 1864

 

VITTORIO EMANUELE

 

 

Registrato alla Corte dei Conti addì 23 gennaio 1864

Reg.” 28  Atti del Governo a c.  24  Ayres

Luogo del Sigillo  V. Il Guardasigilli G. PISANELLI                                                                                  M.  MINGHETTI

 

 

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Pubblicate le nuove regole di compilazione per il documento Comune di entrata Dal 1° gennaio 2014 il Documento Comune di Entrata (DCE) per l'importazione/transito di mangimi vegetali vegetali (procedimento #14b) viene rilasciato dai PIF tramite il sistema TRACES….
  • Senza titolo
    Operatività dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate Essendo stati risolti i disallineamenti che hanno portato, solo in limitati casi, ad un'erronea attribuzione dei codici luogo, la nuova...
  • Senza titolo
    Rinvio attivazione controlli dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate In considerazione del non completo adeguamento delle autorizzazioni in parola da parte di alcuni uffici territoriali e di alcuni disallineamenti...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Brexit

    di Bruno Pisano Sono trascorsi più di quattro a...
  • Newsletter n. 11 – 2020

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Povero Marco Polo, la sua via della Seta non partirà mai…

    Per Trieste (e per il Paese) il sogno di una Nu...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.