×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Dichiarazione di esportazione per provviste di bordo di navi ed aeromobili

da Redazione / lunedì, 08 Ottobre 2012 / Pubblicato il Professione e normativa

Con la nota prot. 102965 RU del 26 settembre 2012, l’Agenzia delle Dogane fornisce risposta ad una richiesta presentata in data 13 aprile 2012 dal  l’A.N.P.A.N. (Associazione Nazionale Provveditori e Appaltatori Navali), relativa all’adeguamento ad euro 9000,00 del valore massimo previsto dalla Circolare n. 78 del 9 marzo 1989 per l’utilizzo, nella dichiarazione doganale di esportazione di codici semplificati, in luogo delle voci di nomenclatura combinata, per le merci destinate a provviste di bordo di navi ed aeromobili. Il valore, più volte aggiornato, è stato fissato da ultimo in euro 3000,00 dalla nota prot. 2369 del 17 maggio 2002 dell’Agenzia delle Dogane.

L’utilizzo dei suddetti codici semplificati al posto delle voci di nomenclatura combinata, veniva consentito nelle more dell’emanazione di specifiche norme comunitarie in materia di rilevazione statistica dei beni destinati a provviste di bordo, per l’elaborazione delle statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi.

Con l’emanazione del Reg. UE n. 1228/2010 della Commissione del 15.12.2010 (cha ha modificato l’allegato I del Reg. CEE n. 2658/87 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica e alla tariffa doganale comune), è stato introdotto nella nomenclatura combinata il capitolo 99, recependo a livello comunitario, per esigenze di semplificazione e di informazione, quanto già applicato dagli Stati membri in materia di rilevazione statistica. Il regolamento in questione prevede ora i seguenti codici statistici per le merci destinate a navi e aeromobili che, pertanto, vanno utilizzati con le indicazioni ivi previste.

Codice 9930 24 00: merci indicate ai capitoli da 1 a 24 della NC

Codice 9930 27 00: merci indicate al capitolo 27 della NC

Codice 9930 99 00: merci classificate altrove

In accogliemento della richiesta di adeguamento del valore, sentito al riguardo l’Istituto nazionale di statistica e considerate anche le motivazioni addotte dall’A.N.P.A.N., l’Agenzia dispone pertanto che il penultimo periodo della circolare n. 78 del 1989 (già modificata da ultimo con la nota prot. 2369 del 17 maggio 2002), è sostituito dal seguente: ”Il valore di ciascun singolo non potrà superare l’importo di euro 9.000,00 (novemila)”. La nota chiarisce altresì che per “singolo” deve intendersi ciascun articolo della dichiarazione doganale.

Allegati:  Agenzia Dogane – Nota – 102965RU – 26092012

  • Tweet
Taggato in: A.N.P.A.N., aeromobili, Associazione Nazionale Provveditori e Appaltatori Navali, dichiarazione doganale di esportazione, navi

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Pubblicate le nuove regole di compilazione per il documento Comune di entrata Dal 1° gennaio 2014 il Documento Comune di Entrata (DCE) per l'importazione/transito di mangimi vegetali vegetali (procedimento #14b) viene rilasciato dai PIF tramite il sistema TRACES….
  • Senza titolo
    Operatività dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate Essendo stati risolti i disallineamenti che hanno portato, solo in limitati casi, ad un'erronea attribuzione dei codici luogo, la nuova...
  • Senza titolo
    Rinvio attivazione controlli dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate In considerazione del non completo adeguamento delle autorizzazioni in parola da parte di alcuni uffici territoriali e di alcuni disallineamenti...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Brexit

    di Bruno Pisano Sono trascorsi più di quattro a...
  • Newsletter n. 11 – 2020

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Povero Marco Polo, la sua via della Seta non partirà mai…

    Per Trieste (e per il Paese) il sogno di una Nu...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.