×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Accordi BREXIT nell’Unione Europea

mercoledì, 07 Aprile 2021 da Redazione
di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Unione europea ai sensi degli artt. 216, 217 TFUE sono classificabili in tre macro categorie: accordi per la creazione di unioni doganali; accordi di associazione, di stabilizzazione ed associazione, di creazione di zone di libero scambio e di partenariato economico; accordi di partenariato e collaborazione che costituiscono l’archetipo per
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi

mercoledì, 07 Aprile 2021 da Redazione
di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in infrastrutture e innovazioni in linea con le esigenze di mercato” Nell’ultimo anno l’export siciliano ha subito “un abbattimento del 50-60% del traffico”. È quanto afferma il delegato per la Sicilia di Anasped (Federazione nazionale spedizionieri doganali), Salvo Indaco. Una situazione critica che ha visto le aziende dare fondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Controlli radiometrici, a che punto siamo?

mercoledì, 07 Aprile 2021 da Redazione
di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima entrata in vigore del Decreto legislativo n. 101 del 31/07/2020 e trascorsi quasi 8 anni dalla pubblicazione della Direttiva Europea 2013/59/Euratom, gli operatori della logistica italiana stanno ancora attendendo l’emanazione di un Decreto interministeriale (MISE, MAECI, AMBIENTE, LAVORO, ADM e ISIN) che individui definitivamente i prodotti e
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

FAQ Post Brexit

mercoledì, 07 Aprile 2021 da Redazione
di Daniele Spagnol L’accordo di cooperazione tra UE e UK da quando si applica? Dal 01.01.2021. Nel Regno Unito l’accordo è stato firmato dalla Regina in data 31.12.2020. Vista la firma tardiva il Consiglio ha adottato una decisione per l’applicazione dell’accordo in via provvisoria a cui seguirà l’iter legislativo per l’entrata in vigore degli accordi
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Il caso Bangladesh, misure penalizzanti per gli importatori

mercoledì, 03 Marzo 2021 da Redazione
di Augusto Forges Davanzati E’ particolarmente allarmante e degna di riflessione una procedura messa in atto da qualche mese presso numerosi uffici periferici della Dogana, con riferimento ad alcuni controlli “a posteriori” sulla documentazione di origine. Si tratta di alcune operazioni di importazione definitiva di articoli di abbigliamento aventi origine e provenienza Bangladesh, selezionate dal
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

AAA. Cercasi disperatamente containers vuoti

mercoledì, 03 Marzo 2021 da Redazione
di Annagiulia Randi La logistica ormai da un anno, sta vivendo una profonda crisi, si muove in uno scenario paralizzato a causa della pandemia che ha ribaltato gli algoritmi esistenti e generato un’insostenibile incertezza. Non si può non rilevare di trovarsi oggi ad operare in molti terminal container congestionati e navi porta contenitori in rada
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Comunicato del 13 Dicembre 2019 - Sportello Unico doganale - Entrata in vigore del Reg. (UE) n. 2017/625: nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della salute A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) […]
  • Senza titolo
    null A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari Regionali…
  • Senza titolo
    Attivata l’estensione su tutto il territorio nazionale dell’interoperabilità per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della Salute A partire dal 15 aprile 2015 è attiva l'interoperabilità per il “Documento Comune di Entrata (DCE) per l’importazione/transito di mangimi vegetali” rilasciato dal Ministero della Salute...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Accordi BREXIT nell’Unione Europea

    di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Un...
  • Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi

    di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in...
  • Controlli radiometrici, a che punto siamo?

    di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima en...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.