×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Cabotaggio: prorogato di altri due anni il divieto ai vettori croati.

da Redazione / martedì, 31 Marzo 2015 / Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha comunicato alla Commissione europea di volersi avvalere della facoltà di escludere gli autotrasportatori merci della Croazia per altri due anni, dalla possibilità di effettuare viaggi di cabotaggio in Italia: come tale, fino al 30 giugno 2017 i vettori croati non potranno fare trasporti di cabotaggio, ovvero viaggi tra due località interne italiane.

Ricordiamo che le varie Associazioni di categoria  già nel 2014 erano intervenute affinché il cabotaggio dei vettori croati fosse interdetto in Italia per ulteriori 2 anni, dal momento che la normativa comunitaria, rispetto all’adesione della Croazia nell’UE avvenuta nel 2013, consente un periodo di moratoria di 2+2 anni circa l’effettuazione dei viaggi in regime di cabotaggio.

E’ indubbiamente un fatto importante in quella che è la continua attività di tutela degli interessi delle aziende di autotrasporto merci  nazionali.

In questa azione di tutela delle nostre imprese di autotrasporto, non possiamo non menzionare il fondamentale ruolo svolto dall’A.N.I.T.A. di Roma, che sulle problematiche del cabotaggio inteso in senso ampio, ha sempre recepito le richieste delle varie “voci” che si sono levate  e si è impegnata presso le sedi opportune, nazionali e comunitarie.

Ricordiamo, per completezza di informazione, che a regime di reciprocità, il divieto di cabotaggio fino al 30 giugno 2017 vale anche per i vettori italiani in territorio croato, mentre per i trasporti intracomunitari i vettori croati sono abilitati con la licenza comunitaria fin dal 1° luglio 2013.

 

“E’ con soddisfazione che apprendiamo questa importante notizia. – commenta Lorena Del Gobbo –Presidente dell’Associazione Spedizionieri del FVG – che per gli autotrasportatori friulani ha una doppia importanza, continua, dal momento che fin dall’ingresso della vicina Slovenia nell’Unione europea sono sempre più in sofferenza e questo proprio per effetto della concorrenza che la categoria subisce anche sui tragitti nazionali. Ricordiamo  che la  convenzione con la  Slovenia fu sottoscritta fin da subito ammettendo al cabotaggio i nostri vicini di casa.  Consentirlo ora anche ai croati non sarebbe stato  accettabile. E’ un fatto importante – rincara  la Del Gobbo – in quella che è la continua attività di tutela degli autotrasportatori merci in conto terzi non solo per  mia Regione, forse la più esposta,  ma per tutta la nazione, che ormai da anni è sempre  più danneggiata dalla concorrenza dei vettori dell’est”.

 

Speriamo che le nostre autostrade parlino un po’ più “italiano”, concludiamo noi tra speranza e ottimismo.

 

La Redazione di Anasped

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Trieste 24-25 Marzo 2023 Evento formativo “Dalla informazione doganale alla digitalizzazione”

    ...
  • Primo Incontro AnaspedDoganaGiovani – 24/03/2023

    ...
  • Formazione on line o face to face

    Quante volte ci siamo imbattuti in quesiti del ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU