×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Bari, seminario: “Nuovo Codice Doganale dell’Unione: una sfida per gli spedizionieri europei”

da Redazione / lunedì, 08 Settembre 2014 / Pubblicato il Comunicazioni e News, Eventi

Continua l’attività di aggiornamento professionale da parte degli Spedizionieri Doganali, d’intesa con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Bari, allargato anche ad Ausiliari e Coadiutori, nonché a tutti i collaboratori delle aziende del comparto del traffico internazionale delle merci.

Anche i colleghi che operano tramite C AD., hanno assicurato la loro ‘ attiva partecipazione.

Il ciclo di questi seminari, itineranti per tutta l’italia, ha lo scopo di traghettare la professione verso nuovi spazi operativi per i doganalisti italiani.

Il ruolo dello spedizioniere doganale nel Nuovo Codice Doganale dell’Unione, applicabile a partire dal 2016 e l’evoluzione dei rapporti tra professionisti e l’Amministrazione Doganale, alla luce della maggiore diffusione degli strumenti informa~ici sino all’ultimo introdotto, dello sdoganamento anticipato, sono i principali temi di confronto.

Il percorso formativo, destinato agli spedizionieri doganali, darà diritto ai partecipanti al riconoscimento di n. 5 crediti.

L’iscrizione è gratuita, con registrazione obbligatoria presso la Segreteria Anasped.

Data Seminario: 27 settembre 2014

Orario Inizio e termine: 9,00-13,30

Luogo Seminario: Bari

Indirizzo: c/o Terminal Crociere porto di Bari

Titolo del Seminario: NEW U.C.C. (Union Customs Code) Una sfida per gli Spedizionieri europei

Crediti Formativi Riconosciuti: 5

Obiettivo: Il ruolo dello Spedizioniere doganale nel nuovo Codice doganale dell’Unione e l’evoluzione dei rapporti tra professionisti e Amministrazione doganale

Documenti Allegati:2014 – Formazione- Bari 27092014-Programma

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Pronti, partenza, via!

    Pronti, partenza, via!    Secondo incontro di A...
  • Lo Sportello unico dell’Unione Europea

    Lo sportello unico  dell’Unione Europea per le ...
  • Newsletter n. 1 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU