×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Newsletter n. 6 – 2019

lunedì, 01 Luglio 2019 da Redazione
La Newsletter della Federazione Nazionale degli Spedizionieri Doganali – ANASPED – si propone di fornire approfondimenti sui temi riguardanti l’attività dei propri iscritti, con notizie di spessore nazionale, europeo e internazionale. Allegata la Newsletter N° 6 di giugno 2019. Argomenti della Newsletter (Clicca sul titolo per aprire l’articolo): Sdoganamento centralizzato europeo: realtà o progetto in divenire? di Elena
Leggi di più
  • Pubblicato il Newsletter
Non ci sono commenti

Sdoganamento centralizzato europeo: realtà o progetto in divenire?

lunedì, 01 Luglio 2019 da Redazione
di Elena Di Benedetto Se il codice doganale dell’unione (CDU), in linea con un contesto internazionale attento alle facilitazioni, veste di nuovo la dichiarazione in dogana (EIDR la Nostra Voce n. 4 anno VII Aprile 2019), dall’altro rispolvera e ripropone strumenti già concepiti nel codice doganale comunitario (CDC e DAC) ed in quello modernizzato (CDM) con
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Transito di prodotti dual use: il ruolo delle autorità doganali

lunedì, 01 Luglio 2019 da Redazione
di Piero Bellante Nell’ordinamento giuridico italiano l’applicazione delle normative in materia di prodotti dual use è soggetta ad un sistema integrato di controlli, che prevede l’intervento coordinato di autorità diverse. Questi organismi, nel rispetto delle prerogative di ciascuno di essi, agiscono sotto il coordinamento del Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per la politica
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Benvenuta Anasped Giovani!

    Benvenuta Anasped Giovani! Al vgjia la splendid...
  • Newsletter n. 11 – 2022

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Easy free back i resi nell e-commerce non unitario

    Premessa Nei contratti di compravendita, non è ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU