×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Nuovo regolamento per esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose

mercoledì, 22 Ottobre 2014 da Redazione
Regolamento delegato (UE) N. 1078/2014 della Commissione del 7 agosto 2014 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose (Testo rilevante ai fini del SEE): il regolamento (UE) n. 649/2012 attua la convenzione di Rotterdam concernente la procedura di previo assenso
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Newsletter n. 08/2014

domenica, 05 Ottobre 2014 da Redazione
La Newsletter della Federazione Nazionale degli Spedizionieri Doganali – ANASPED – si propone di fornire approfondimenti sui temi riguardanti l’attività dei propri iscritti, con notizie di spessore nazionale, europeo e internazionale. Allegata la Newsletter N° 8, di Settembre 2014. Argomenti della Newsletter: Regime 42: storie di vita vissuta di Gianfranco Lorenzoni PEC: indubbi vantaggi o  un mare
Leggi di più
  • Pubblicato il Newsletter
Non ci sono commenti

Status di Esportatore Autorizzato. Tra regole e vantaggi.

sabato, 04 Ottobre 2014 da Redazione
di Ciro Autore Le autorizzazioni per status di esportatore autorizzato , soprattutto per i prodotti agricoli  hanno regole molto rigide e poco flessibili, per i prodotti industriali, invece, le regole sono molto elastiche. A mio giudizio, per la verifica se un prodotto ha i requisiti per poter allestire una prova di origine preferenziale, la ditta esportatrice
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazioni e News, Professione e normativa
Non ci sono commenti

PEC: indubbi vantaggi o un mare di dubbi?

sabato, 04 Ottobre 2014 da Redazione
di Daniele Spagnol PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata. “La PEC non è altro che  un sistema di “trasporto” di documenti informatici del tutto simile alla posta elettronica “tradizionale”, cui però sono state aggiunte le caratteristiche per garantire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario.
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazioni e News, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Regime 42: storie di vita vissuta

sabato, 04 Ottobre 2014 da Redazione
di Gianfranco Lorenzoni “Immissione in libera pratica di merci destinate al consumo in altro stato membro. Compilazione della dichiarazione doganale”:  Recita così l’oggetto della nota prot. 3540 del 01.04.2014 emanata dall’Ufficio regimi doganali e traffici di confine, della Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo, sarà anche l’argomento di queste
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

NEW U.C.C. (Union Customs Code) “Una sfida per gli spedizionieri europei”, i risultati del convegno

mercoledì, 01 Ottobre 2014 da Redazione
A cura di: Ciro Autore  Il ruolo dello spedizioniere doganale nel Nuovo Codice Doganale dell’Unione, applicabile a partire dal 2016 e l’evoluzione dei rapporti tra professionisti e l’Amministrazione Doganale, alla luce della maggiore diffusione degli strumenti informatici sino all’ultimo introdotto, dello sdoganamento anticipato, sono stati i principali temi di confronto. Il Convegno si è tenuto a Bari il 27 Settembre 2014 presso
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Trieste 24-25 Marzo 2023 Evento formativo “Dalla informazione doganale alla digitalizzazione”

    ...
  • Primo Incontro AnaspedDoganaGiovani – 24/03/2023

    ...
  • Formazione on line o face to face

    Quante volte ci siamo imbattuti in quesiti del ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU