L’ Anasped è la federazione italiana delle associazioni territorialmente localizzate di doganalisti (spedizionieri doganali). Rappresenta in Italia il più importante organismo associativo per questa categoria. E’ strutturata con un organo di rappresentanza federale, l’ Assemblea, con a capo un presidente federale, uno o più vicepresidenti ed un segretario generale. L’ organo esecutivo che provvede alla organizzazione, esecuzione e messa in atto del deliberato federale è il Consiglio Direttivo, formato da 13 membri e coordinato da un Presidente ed un vicepresidente, un segretario ed un tesoriere.
La Federazione ha per scopo l’intervento nelle questioni d’indole generale riguardanti gli spedizionieri doganali ed in particolare si propone di:
a) rappresentare la categoria in sede nazionale presso enti, autorità ed amministrazioni pubbliche e private; di studiare e risolvere i problemi comunque riguardanti la categoria e di curare l’applicazione delle risoluzioni adottate;
b) valorizzare le funzioni e l’opera professionale degli spedizionieri doganali promuovendo e coordinando le attività tendenti a conseguire l’adeguato assetto giuridico della categoria e di realizzare gli istituti per l’ordinamento e la disciplina della professione;
c) promuovere e mantenere in sede nazionale ed internazionale rapporti ed intese con uffici, enti o associazioni interessanti direttamente o indirettamente la categoria;
d) provvedere alla nomina o designazione di rappresentanti della categoria in tutti gli enti ed organismi a carattere nazionale in cui tale rappresentanza sia prevista dalle leggi e dai regolamenti o sia richiesta od ammessa;
e) esercitare tutte quelle altre funzioni che siano ad essa demandate dalla legge, regolamenti o disposizioni delle autorità competenti.
Si ricorda che in Italia la professione di doganalista è disciplinata secondo quanto disposto dalla legge 1612 del 22.12.1960 e successive modificazioni ed integrazioni, costituita in un ordine professionale, il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali che cura la formazione dei doganalisti e la loro rappresentanza presso le istituzioni.


 Italiano
Italiano				 English (UK)
English (UK)