×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Venezia, Convegno Anasped: “Nuove attività per i doganalisti”

da Redazione / giovedì, 19 Settembre 2013 / Pubblicato il Eventi

La categoria degli Spedizionieri Doganali, che opera nel settore doganale dell’intercambio internazionale delle merci, con l’apertura dei mercati in ambito comunitario ha visto un profondo ridimensionamento della propria attività.

Per superare tale ridimensionamento lo Stato ha emanato due leggi (n° 66/1992 e 213/2000) che prevedono nuove attività direttamente collegate alla fiscalità e che possono essere svolte dagli Spedizionieri Doganali nell’interesse dello Stato stesso e degli operatori commerciali.

Rino Formica e Cosimo Ventucci, che sono stati promotori e hanno portato a termine l’iter legislativo di queste leggi, ci spiegheranno quali sono le finalità. delle stesse e se hanno avuto attuazione.

Giorgio Benvenuto, ex segretario generale del Ministero delle Finanze, ha gestito la fase iniziale per l’attuazione della legge n° 66 in rapporto diretto con l’amministra-zione delle dogane.

Con il presente convegno si vuole esaminare quali siano queste nuove attività, se alcune di esse siano state realizzate nello spirito delle leggi 66 e 213, e se sussistano i presupposti per ampliare quelle attività che le stesse leggi prevedono. Si vuole inoltre valutare se ci sia stata realmente la volontà da parte dello Stato di avvalersi delle possibilità indicate da queste leggi in analogia a quanto lo Stato ha fatto e sta facendo con i Centri di Assistenza Fiscale che, contrariamente ai Centri di Assistenza Doganale, hanno avuto, attraverso incentivi normativi ed economici, un sostegno statale molto importante.

Data Seminario : 28.09.2013

Orario:  Inizio: 8,30 termine 12,00, intervallato da coffee break

Luogo Seminario: Russott Hotel

Indirizzo: Via Orlanda, 4 (Zona San Giukiano)

Città: Venezia

Titolo dell’evento: “Nuove attività per i doganalisti”

Obiettivo: Approfondimento professionale

PROGRAMMA

Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Coordina COSIMO VENTUCCI – Presidente Federale ANASPED

Ore 9.00

Saluto introduttivo PAOLO PASQUI – Presidente Consiglio Compartimentale del Veneto

PAOLO DI ROMA – Direttore Interregionale delle Dogane e dei Monopoli per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia

GIOVANNI DE MARI – Presidente Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali

MASSIMO DE GREGORIO – Presidente Consiglio Direttivo ANASPED GIORGIO ROTTIGNI – Presidente Associazione Spedizionieri Doga-nali del Veneto

Ore 10.00

Relazioni WALTER ORLANDO – Direttore rivista “IL DOGANALISTA” I Doganalisti IERI-OGGI-DOMANI

GIUSEPPE BENEDETTI – Presidente ASSOCAD Gli indirizzi per le nuove attività dei doga-nalisti

RINO FORMICA – Past Ministro per le Finanze Legge n. 66 del 1992 – Nuovi compiti degli Spedizionieri Doganali

GIORGIO BENVENUTO – Ex Segretario Generale Ministero delle Finanze

Legge n. 66 del 1992 – Posizione dell’Ammi-nistrazione delle Dogane

Coffee Break

FRANCO MESTIERI – Dirigente A SSOCAD Legge 213/2000 – Norme a favore degli Spedizionieri Doganali

PIERO BELLANTE – Avvocato Gli aspetti legali nei rapporti tra Ammi-nistrazioni Pubbliche e professionisti

Dibattito

Ore 12.00 Conclusioni.

Allegati: 2013 – Convegno Anasped – 28092013 – Venezia – Programma

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Newsletter n. 4 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Dalla informazione doganale alla digitalizzazione Giovani, normativa, reingegnerizzazione, cybersecurity e non solo… addio valigia di documenti, benvenuto bagaglio di idee

    TRIESTE – sabato 25 marzo 2023. È ancora ...
  • 🔊 Venerdì 5 Maggio 2023 alle ore 16,30 – Assemblea Soci Anasped – parte pubblica. Alle ore 17.30 si svolgerà una Tavola Rotonda, organizzata in collaborazione con ASSDOR ed il Consiglio Territoriale Lazio e Abruzzo, sul tema: “La Riforma del Codice Doganale dell’Unione”. – 🔊 Sabato 6 Maggio 2023 alle ore 09,30 – Assemblea Soci Anasped – parte privata riservata ai Soci Gli eventi si svolgeranno presso una sala riservata dell’Hotel Mediterraneo in Via Cavour, 15 – 00185 – ROMA.

    ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU