×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Ultime News

da Redazione / martedì, 04 Maggio 2021 / Pubblicato il Articoli newsletters, Comunicazioni e News

di redazione.

CIRCOLARE 2/2021 DEL 15.01.2021

[…] In relazione al perdurare della crisi epidemiologica da COVID-19 ed alla proroga dello stato di emergenza disposto dalle competenti autorità, si reputa, infine, opportuno mantenere la modalità di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR fino alla data del 30 aprile 2021.[…].

Per ciò che attiene alla previdimazione degli EUR1, EURMED e A.TR la circolare 2/2021 è da considerarsi superata da un ulteriore intervento dell’Agenzia delle Dogane che pospone a fine Luglio – causa emergenza sanitaria – la possibilità di predivimazione dei certificati da parte degli Spedizionieri Doganali. In sintesi, quindi, i certificati di circolazione merci – dal 01/08 c.a – non verranno più presi in carico dagli Spedizionieri Doganali giornalmente per poter poi essere emessi all’occorrenza ma sarà la Dogana a rilasciarli di volta in volta e solo se in possesso di prove inequivocabili che soddisfino il rilascio ( es. sintesi processo produttivo, dichiarazioni del fornitore o altre prove). Va da sé che i tempi ed i costi per il rilascio dei suddetti certificati saranno notevolmente diversi rispetto al passato. Anche in questo caso il suggerimento è quello di attivarsi per l’ottenimento dello Status di Esportatore Autorizzato, certificazione “a tempo indeterminato” che sostituisce la sempre più complessa procedura per l’ottenimento della documentazione di cui sopra.

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Trieste 24-25 Marzo 2023 Evento formativo “Dalla informazione doganale alla digitalizzazione”

    ...
  • Primo Incontro AnaspedDoganaGiovani – 24/03/2023

    ...
  • Formazione on line o face to face

    Quante volte ci siamo imbattuti in quesiti del ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU