×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Udine, Seminario: il nuovo Codice Doganale dell’Unione, cosa cambia per gli operatori

da Redazione / venerdì, 07 Agosto 2015 / Pubblicato il Articoli newsletters, Eventi

Seminario – Confindustria Udine, Palazzo Torriani – Udine largo Carlo Melzi 2

Udine – Venerdì 18 Settembre 2015 ore 15,30

 

Il nuovo Codice Doganale dell’Unione europea, regolamento (CE) n. 952/13 diventerà operativo a tutti gli effetti con il 1° maggio 2016; con l’obiettivo di riformare la tematica doganale attraverso l’introduzione di misure atte a completare il passaggio da un ambiente cartaceo ad un ambiente totalmente informatizzato,  il nuovo Codice faciliterà sicuramente il commercio, garantendo al tempo stesso un maggior livello di sicurezza ai confini.

Il nuovo Codice riguarda:

–           il campo di applicazione della legislazione doganale ed il ruolo delle dogane;

–           i principi che regolano l’applicazione dei dazi all’importazione e le altre misure che regolano gli scambi di merci;

–           l’obbligazione doganale e le garanzie di tale obbligazione;

–           il trattamento doganale delle merci che vengono introdotte nel territorio doganale dell’Unione;

–           le norme sul vincolo delle merci ad un particolare regime doganale;

–           l’immissione in libera pratica e l’esenzione dazi dazi all’import.

Tra le novità del nuovo testo, si possono segnalare la revisione dei regimi doganali, l’introduzione della procedura centralizzata per le merci in import, la nuova definizione di rappresentante doganale

Il seminario, organizzato da Confindustria Udine e l’Associazione Spedizionieri Doganali FVG con il patrocinio del C.T.S.D, ha lo scopo di illustrare i cambiamenti che deriveranno agli operatori per effetto del nuovo Codice Doganale dell’Unione.

Programma

Introduzione:

Lorena Del Gobbo – Capogruppo trasporti e logistica Confindustria Udine

Sandro Blarasin – Presidente Consiglio Territoriale spedizionieri doganali FVG

Giovanni De Mari – Presidente del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri doganali

Relatori:

Enrico Perticone: Doganalista, professore a contratto di Merceologia doganale presso l’Università degli Studi di Pescara.

Massimo De Gregorio: Doganalista, Presidente di ANASPED e CONFIAD.

On. Cosimo Ventucci – Presidente Federale Anasped – moderatore.

Dibattito e conclusioni

La partecipazione è gratuita, è richiesta l’iscrizione on line al sito www.confindustria.ud.it/convegni per aderenti a Confindustria Udine.

Per Associati e Doganalisti info a: segreteria@doganalisti-fvg.it

 

 

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Pronti, partenza, via!

    Pronti, partenza, via!    Secondo incontro di A...
  • Lo Sportello unico dell’Unione Europea

    Lo sportello unico  dell’Unione Europea per le ...
  • Newsletter n. 1 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU