×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Modificata la convenzione del 1987 relativa a un regime comune di transito

da Redazione / mercoledì, 31 Ottobre 2012 / Pubblicato il Professione e normativa

La Decisione N. 4/2012 del comitato congiunto UE-EFTA sul transito comune del 26 giugno 2012, modifica la convenzione del 20 maggio 1987 relativa a un regime comune di transito: nei mesi scorsi la Turchia aveva dichiarato insieme alla Croazia di voler aderire alla Convenzione del 20 maggio 1987 relativa a un regime comune di transito. Mentre l’adesione della Croazia è avvenuta il 1° luglio 2012, la Turchia ha rimandato a causa di problemi tecnici. L’adesione della Turchia dovrebbe avvenire (verosimilmente) il 1° novembre 2012. Nel frattempo è stata introdotta nella convenzione, la traduzione in lingua turca dei riferimenti linguistici ivi riportati. Inoltre, per consentire l’utilizzo dei formulari relativi alla garanzia, stampati secondo i criteri in vigore prima della data di adesione della Turchia alla convenzione, si è ritenuto opportuno fissare un periodo transitorio durante il quale tali stampati potranno continuare a essere utilizzati con alcuni adattamenti. Si ricorda che la Convenzione sul transito comune, valida in tutti gli Stati dell’UE e dell’AELS (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), permette di trasportare merci attraverso vari Stati in modo semplice ed economico. Nel paese in cui si apre la procedura di transito occorre prestare una garanzia, che è liberata dopo l’appuramento della procedura. Allegati: Comitato UE EFTA – 2012 – Decisionii – 4 – 26062012

  • Tweet
Taggato in: AELS, UE-EFTA

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Benvenuta Anasped Giovani!

    Benvenuta Anasped Giovani! Al vgjia la splendid...
  • Newsletter n. 11 – 2022

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Easy free back i resi nell e-commerce non unitario

    Premessa Nei contratti di compravendita, non è ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU