×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Le novita’ fiscali 2013 – La legge di stabilita’ – La fiscalita’ del periodo

da Redazione / martedì, 23 Aprile 2013 / Pubblicato il Professione e normativa

A cura di Ciro Autore

Un corposo, completo e’ prezioso lavoro e’ stato elaborato dal dott. Francesco Campanile –  dello Studio Trib. Int.le Campanile & Partners

LE NOVITA’ FISCALI 2013 – LE LEGGE DI STABILITA’ – LA FISCALITA’ DEL PERIODO

Ben 59 pagine dedicate ad un ampia gamma di problematiche fiscali, tributarie e doganali.

Interessanti le risposte ai quesiti posti da alcuni imprenditori

In sintesi gli argomenti trattati:   

> IMPOSTE PATRIMONIALI : IVIE e IVAFE

Detrazioni IRPEF – Costi auto aziendali – Contributo unificato – IMU – TARES

– IRAP – Riscossione – TOBIN TAX – Tassazione SOCIETA’ AGRICOLE –

Reddito fondiario – Le novità Iva 2013 – START UP – Perdite su crediti –

> TRANFER PRICING e COSTI BLACK LIST– Lavoratori frontalieri

> IL DECRETO SALVA ITALIA :  ha confermato l’agevolazione per l’anno 2013 per le società’

non operative di persone e di capitali in perdita sistematica. Per chi aumenta il

patrimonio mediante accantonamenti di utili a riserva o con nuovi conferimenti di

soci, le imprese possono usufruire, per la seconda volta, delle agevolazioni previste

> ANTIRICICLAGGIO – NOVITA’ – GIURISPRUDENZA – IL REGISTRO

> COMMERCIO INTERNAZIONALE > Il Commercio in Slovenia

> DOGANE:   Il valore in dogana ed i diritti di confine –

> GLI ATTI ESECUTIVI

> LE INDAGINI BANCARIE

> IVA:  La direttiva 2010/45/UE del consiglio del 13 luglio 2010 recante modifiche al

sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda le norme

in materia di fatturazione.

> IVA INTRACOMUNITARIA : LA RISCRITTURA DELL’ART. 39 DEL D.L. N. 331/1993 PER L’INDIVIDUAZIONE DEL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL’OPERAZIONE

> LA FATTURA ELETTRONICA

> LA FATTURA SEMPLIFICATA

> PENAL-TRIBUTARIO

> PREVIDENZA E FISCALITA’

>  QUESITI :

INTRASTAT: mancata trasmissione e ravvedimento operoso;

DOGANE: formalità doganali, dazi, tariffa;

ACCISE: compensazione orizzontali iva-accise;

ACCISE: rimborso accise su gasolio autotrazione – come si fa;

ANTIRICLICAGGIO: prelevamenti

 

L’utile strumento di lavoro, per gentile concessione del Dott. Francesco Campanile, viene da noi inserito sul nostro sito.

Allegati: 2013 – Studio Campanile -Le novità fiscali 2013

  • Tweet
Taggato in: fiscalità d'impresa, imposte patrimoniali, irpef, stabilità

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Pubblicate le nuove regole di compilazione per il documento Comune di entrata Dal 1° gennaio 2014 il Documento Comune di Entrata (DCE) per l'importazione/transito di mangimi vegetali vegetali (procedimento #14b) viene rilasciato dai PIF tramite il sistema TRACES….
  • Senza titolo
    Operatività dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate Essendo stati risolti i disallineamenti che hanno portato, solo in limitati casi, ad un'erronea attribuzione dei codici luogo, la nuova...
  • Senza titolo
    Rinvio attivazione controlli dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate In considerazione del non completo adeguamento delle autorizzazioni in parola da parte di alcuni uffici territoriali e di alcuni disallineamenti...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Brexit

    di Bruno Pisano Sono trascorsi più di quattro a...
  • Newsletter n. 11 – 2020

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Povero Marco Polo, la sua via della Seta non partirà mai…

    Per Trieste (e per il Paese) il sogno di una Nu...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.