×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

La contabilità doganale

da Redazione / lunedì, 03 Dicembre 2018 / Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa

L’art. 214 del Nuovo codice doganale unionale dispone che il titolare del regime di perfezionamento attivo e tutte le persone che svolgono una attività che comportano il deposito, la lavorazione o la trasformazione delle merci tengano delle scritture adeguate, nella forma approvata dalla autorità doganale.
Le scritture devono contenere le informazioni e le indicazioni che consentano alle autorità doganali di sorvegliare il regime in questione in particolare per quanto riguarda l’identificazione, la posizione doganale e i movimenti delle merci vincolate a tali regimi.
Per quanto riguarda l’operatore AEO/Dogane si ritiene che la sua contabilità risponda a tali requisiti per cui non è necessaria una preventiva approvazione della contabilità stessa da parte dell’autorità doganale.
Ciò non esime l’operatore AEO dal tenere una contabilità che risponda ai requisiti previsti dal codice e dai relativi regolamenti di esecuzione.
L’art. 178 del regolamento 2446/2015 dispone gli elementi che devono contenere le scritture ed in particolare:
– se del caso, il riferimento all’autorizzazione prevista per vincolare le merci al regime di p.a.
– L’MRN o, se non esiste, qualsiasi altro numero o codice che identifichi la dichiarazione con cui le merci sono vincolate al regime e, se il regime è stato appurato con il vincolo delle merci o dei prodotti trasformati ad un nuovo regime speciale, sono usciti dal territorio doganale dell’UE, sono stati distrutte o abbandonate: le modalità di appuramento del regime;
– gli estremi identificativi della merce ( marchi, numeri di identificazione, natura, qualità e quantità dei colli e descrizione delle merci);
– ubicazione delle merci e informazioni sui movimenti delle stesse
– indicazioni relative al regime di perfezionamento attivo e sulla natura del perfezionamento;
– tasso di rendimento;
– indicazioni che consentono la vigilanza doganale e i controlli dell’uso delle merci equivalenti;
– indicazioni della posizione doganale e dell’origine delle merci
– indicazione relative all’eventuale trasferimento di diritti ed obblighi ad altro soggetto
– se le scritture doganali non fanno parte della contabilità principale doganale un riferimento a tale contabilità.

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Pronti, partenza, via!

    Pronti, partenza, via!    Secondo incontro di A...
  • Lo Sportello unico dell’Unione Europea

    Lo sportello unico  dell’Unione Europea per le ...
  • Newsletter n. 1 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU