×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

I Professionisti e l’ Amministrazione Pubblica

da Redazione / lunedì, 27 Settembre 2010 / Pubblicato il Eventi

degregorio03Si è svolto a Mestre il giorno 25 Settembre 2010 il Convegno “I PROFESSIONISTI E L’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA.
Il convegno è stato organizzato dall’ Associazione Spedizionieri Doganali Regione Veneto, Consiglio Nazionale Doganalisti, Consiglio Compartimentale Doganalisti Venezia, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia.
L’obiettivo era di mettere a fuoco i rapporti tra i professionisti e le amministrazioni pubbliche, specie quelle finanziarie, esaminando in particolare l’evoluzione di tali rapporti dovuta alla diffusione sempre più ampia dell’informatica che, nelle aspettative dei professionisti, offrirà un servizio migliore al Cittadino.
Dopo i saluti agli intervenuti da parte delle autorità locali (dogane, porto, organizzatori) si sono avuti diversi interventi.
Particolarmente apprezzate le relazioni di:

  • Massimo De Gregorio – Presidente C.D. Federazione Nazionale.ANASPED – I doganalisti e il loro rapporto con l’Agenzia delle Dogane (passato/presente/futuro)
  • Gabriele Andreola – Consiglio dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – Venezia – Rapporto dei Professionisti con l’Amministrazione Pubblica – (L’Agenzia delle Entrate – Agenzia delle Dogane)
  • Giuseppe Benedetti – Presidente Associazione Nazionale CAD Centri Assistenza Doganale – Il rapporto dei CAF (Centro Assistenza Fiscale) e dei CAD (Centri Assistenza Doganale)
  • Michela Orlando – Doganalista – Cultrice di Diritto Doganale e Trasporti presso l’Università Cà Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Macerata – Le aspettative dei giovani doganalisti (Consulenza commercio estero – nuove attività)
  • Loris Tosi – Professore ordinario di Diritto Tributario Università Cà Foscari – Venezia – Rapporto dei Professionisti con l’Amministrazione Pubblica

Interessante, articolata ed apprezzata la conclusione dell’On.le Cosimo Ventucci – Vice Presidente Commissione Finanze e Tesoro Camera dei Deputati che ha evidenziato il rapporto con l’Amministrazione Pubblica nelle aspettative dei cittadini
Moderatore del Convegno, in una veste insolita, il Dott. Giovanni De Mari – Presidente del Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali, che ha sottolineato, più volte, che il rapporto dei Doganalisti con l’Amministrazione Pubblica, deve essere mirato esclusivamente alla collaborazione reciproca per risolvere tutti i problemi legati all’import export.
Il convegno è stato apprezzato da tutti gli intervenuti per l’efficienza, la presenza dei prestigiosi relatori e per il numero dei partecipanti.

Allegati: formazione-venezia-2010-25092010-programma

relatore2

degregorio01

relatore

palco1

degregorio02

  • Tweet
Taggato in: anasped, convegni, seminari, venezia

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Pubblicate le nuove regole di compilazione per il documento Comune di entrata Dal 1° gennaio 2014 il Documento Comune di Entrata (DCE) per l'importazione/transito di mangimi vegetali vegetali (procedimento #14b) viene rilasciato dai PIF tramite il sistema TRACES….
  • Senza titolo
    Operatività dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate Essendo stati risolti i disallineamenti che hanno portato, solo in limitati casi, ad un'erronea attribuzione dei codici luogo, la nuova...
  • Senza titolo
    Rinvio attivazione controlli dei nuovi codici autorizzazioni/luogo relativi alle procedure domiciliate/semplificate In considerazione del non completo adeguamento delle autorizzazioni in parola da parte di alcuni uffici territoriali e di alcuni disallineamenti...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Brexit

    di Bruno Pisano Sono trascorsi più di quattro a...
  • Newsletter n. 11 – 2020

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Povero Marco Polo, la sua via della Seta non partirà mai…

    Per Trieste (e per il Paese) il sogno di una Nu...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.