×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Doing Business Subnational in Italia 2013

da Redazione / lunedì, 19 Novembre 2012 / Pubblicato il Comunicazioni e News

la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Programmazione e il coordinamento della politica economica in collaborazione con il Gruppo Banca Mondiale – il 14 novembre u.s.  ha presentato il  Rapporto “Doing Business Subnational in Italia 2013” .

L’indagine ha raccolto nel corso del 2011-2012 un vasto numero di informazioni su 5 indicatori chiave della capacità dei singoli territori di attrarre investimenti e promuovere lo sviluppo d’impresa. Si è infatti concentrata sulle procedure, i tempi e i costi necessari per: avviare un’attività imprenditoriale; ottenere permessi edilizi; trasferire la proprietà di un immobile commerciale; risolvere una disputa commerciale dal momento di costituzione in mora al momento del recupero del credito; importare ed esportare merci.

Su quest’ultimo aspetto il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri  Doganali e gli spedizionieri doganali-doganalisti coinvolti hanno fornito un valido supporto e contributo al team di esperti della Banca Mondiale che è stato particolarmente apprezzato.

Le informazioni e le analisi presentate nel Rapporto costituiscono uno strumento di sostegno alle istituzioni, al mondo dell’impresa e alla società civile nell’elaborazione e attuazione di politiche di riforma.

Il nuovo rapporto “Doing Business in Italia 2013” in lingua italiana è disponibile e scaricabile su questo link:

http://www.doingbusiness.org/reports/subnational-reports/italy/

  • Tweet
Taggato in: Banca Mondiale, Presidenza Consiglio ministri

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Assemblea Soci Anasped

       ...
  • Quando una dichiarazione doganale può essere modificata o annullata

    Quando una dichiarazione doganale può essere mo...
  • Newsletter n. 4 – 2022

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.