×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

CONAI: dal 2012 riduzione contributi forfettari per import imballaggi pieni

da Redazione / lunedì, 26 Settembre 2011 / Pubblicato il Professione e normativa

Il Consiglio di Amministrazione del CONAI ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale sugli imballaggi in alluminio, carta e plastica.

A partire dal 1° gennaio 2012 la circolare ha previsto le seguenti riduzioni:

Il contributo forfetario dovuto a CONAI per l’importazione di imballaggi pieni passerà dagli attuali 48,00 €/ton a 40,00 €/ton,

Le aliquote sul valore complessivo delle merci importate diluiranno dallo 0,13% a 0,10% per i prodotti alimentari e dallo 0,07% a 0,05% per i prodotti non alimentari.

Il  CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – è il Consorzio privato senza fini di lucro costituito dai produttori e utilizzatori di imballaggi con la finalità di perseguire gli obiettivi di recupero e riciclo dei materiali di imballaggio previsti dalla legislazione europea e recepiti in Italia attraverso il Decreto Ronchi (ora Dlgs. 152/06).

Il CONAI è l’organismo che il Decreto ha delegato per garantire il passaggio da un sistema di gestione basato sulla discarica a un sistema integrato di gestione basato sul recupero e sul riciclo dei rifiuti di imballaggio.

CHI ADERISCE AL CONAI:

Tutti i produttori (produttori e importatori di materie prime destinate a imballaggi/produttori e importatori di semilavorati destinati a imballaggi. utilizzatori (acquirenti-Riempitori di imballaggi vuoti/importatori di imballaggi pieni. commercianti di imballaggi pieni/i commercianti di imballaggi vuoti). I MATERIALI SONO Acciaio, Alluminio, Carta, Legno, Plastica e Vetro.

Soggetti esclusi dall’obbligo adesione CONAI gli utenti finali di imballaggi

Gli importatori di merci imballate devono indicare, nelle fatture di vendita, il contributo ambientale o, alternativamente evidenziare il Contributo Ambientale Conai per referenza o utilizzare la dicitura “Contributo Ambientale Conai Assolto”

IMPORTATORI

I materiali di imballaggio e gli imballaggi importati dall’estero (sia UE sia extra UE)sono sottoposti al Contributo Ambientale. GLI IMPORTATORI sono soggetti a adempimenti diversi a seconda della natura e della destinazione degli imballaggi importati.

La dichiarazione periodica e il versamento del Contributo Ambientale, previo ricevimento delle relative da parte del CONAI possono avvenire con la seguente procedura:

  • ORDINARIA : valida per qualunque tipo di importazione
  • SEMPLIFICATA: valida per l’importazione di merci imballate

ESPORTATORI

Gli imballaggi che vengono esportati sono ESENTI dal Contributo Ambientale con conseguenze diverse per il produttore e per l’Utilizzatore.

Per far fronte ai versamenti del Contributo Ambientale già effettuato dall’utilizzatore/esportatore può essere seguita la procedura

  • ORDINARIA (EX POST) : documentare a consuntivo i quantitativi esportati e richiesta del rimborso del Contributo Ambientale versato
  • SEMPLIFICATA ((EX ANTE): determinazione preventiva della quota di esportazione (plafond), comunicazione di tale plafond ai fornitori e non versamento di alcun contributo ambientale

PER ULTERORI ED UTILI INFORMAZIONI SI SUGGERISCE IL SITO CONAI (www.conai.org)

E consultare la Direttiva 94/62/CE

  • Tweet
Taggato in: conai, imballaggi

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Newsletter n. 4 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Dalla informazione doganale alla digitalizzazione Giovani, normativa, reingegnerizzazione, cybersecurity e non solo… addio valigia di documenti, benvenuto bagaglio di idee

    TRIESTE – sabato 25 marzo 2023. È ancora ...
  • 🔊 Venerdì 5 Maggio 2023 alle ore 16,30 – Assemblea Soci Anasped – parte pubblica. Alle ore 17.30 si svolgerà una Tavola Rotonda, organizzata in collaborazione con ASSDOR ed il Consiglio Territoriale Lazio e Abruzzo, sul tema: “La Riforma del Codice Doganale dell’Unione”. – 🔊 Sabato 6 Maggio 2023 alle ore 09,30 – Assemblea Soci Anasped – parte privata riservata ai Soci Gli eventi si svolgeranno presso una sala riservata dell’Hotel Mediterraneo in Via Cavour, 15 – 00185 – ROMA.

    ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU