×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Cagliari, Seminario: “I nuovi incoterms 2010 – Cosa cambia nei rapporti commerciali con l’ estero”

da Redazione / martedì, 07 Dicembre 2010 / Pubblicato il Eventi

Il Consiglio Compartimentale degli Spedizionieri Doganali di Cagliari ha indetto un Seminario dal titolo:

“I nuovi incoterms 2010 – Cosa cambia nei rapporti commerciali con l’ estero”

L’evento avrà luogo c/o l’Hotel Panorama di Cagliari il giorno 10 Dicembre 2010

Obiettivo: presentare le più importanti novità introdotte dalla revisione 2010 degli Incoterms® che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2011 per sostituire la versione del 2000

Programma:

La consegna delle merci: fattore critico di successo per l’impresa che esporta
Creare valore per il cliente: utilizzare al meglio gli Incoterms® 2010

  • Definizione e ambiti operativi di applicazione
  • Come usarli correttamente
  • La soppressione dei termini DAF, DES, DEQ e DDU
  • I nuovi termini: DAP e DAP
  • La nuova classi­cazione
  • Analisi di ogni singolo termine
  • Il rischio per l’esportatore nella resa Ex-Works
  • Il rischio per l’importatore nella resa CIF
  • Il rischio per il compratore di pagare due volte i costi di movimentazione

nei termini del gruppo C e D
• Relazioni fra tecniche di trasporto e termini di pagamento

Nell’ambito del progetto la “Formazione Continua” ai doganalisti saranno riconosciuti 8 crediti formativi

  • Tweet
Taggato in: cagliari, seminari

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Tubi in acciaio e antidumping?

    Origine non preferenziale appesa ad un (pro)fil...
  • Newsletter n. 10- 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...
  • Assemblea Soci Anasped 15-16/12/2023

    ...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU