×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Implementazione degli accordi di mutuo riconoscimento dei programmi AEO

da Redazione / lunedì, 01 Dicembre 2014 / Pubblicato il Professione e normativa

Con comunicato del 20.11.2014 l’Agenzia delle Dogane informa che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Serie L.56/I del 26.02.2014, è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) N. 174/2014 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa talune disposizioni d’applicazione del Reg. (CEE) 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario, per quanto riguarda l’identificazione delle persone nell’ambito degli accordi di riconoscimento reciproco degli AEO.

In particolare, il Regolamento in questione apporta delle modifiche agli allegati 30 bis, 37 e 38 del Reg. CEE n. 2454/93, rendendo possibile, a decorrere dal 1° dicembre 2014, identificare, in una dichiarazione sommaria di entrata (ENS) o di uscita (EXS) o in una dichiarazione doganale sostitutiva, gli operatori economici di un Paese terzo (speditore-destinatario-vettore) con il quale l’Unione Europea ha concluso Accordi di Mutuo Riconoscimento dei rispettivi programmi di partenariato.

Tale riconoscimento è finalizzato alla concessione delle pertinenti agevolazioni agli operatori diversi dallo speditore e potrà avvenire inserendo il numero di identificazione unico del Paese terzo di tali operatori, che detto Paese ha comunicato all’Unione o, il codice EORI, qualora ne siano in possesso.

La normativa comunitaria in questione fornisce la base legale per le necessarie modifiche tecniche utili alla concessione delle agevolazioni previste dagli Accordi di Mutuo riconoscimento, in materia AEO, attualmente in essere – UE/ Stati Uniti e UE/Giappone.

Infine, la nota ricorda che con la comunicazione della Direzione centrale Tecnologie per l’Innovazione, del 24 ottobre 2014, sono state fornite le istruzioni relative all’adeguamento dei tracciati ENS ed EXS alle specifiche comunitarie e si è data notizia dell’avvio della sperimentazione delle nuove funzionalità.

Allegati: Agenzia Dogane – Comunicazioni – 20112014

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Comunicato del 13 Dicembre 2019 - Sportello Unico doganale - Entrata in vigore del Reg. (UE) n. 2017/625: nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della salute A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) […]
  • Senza titolo
    null A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari Regionali…
  • Senza titolo
    Attivata l’estensione su tutto il territorio nazionale dell’interoperabilità per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della Salute A partire dal 15 aprile 2015 è attiva l'interoperabilità per il “Documento Comune di Entrata (DCE) per l’importazione/transito di mangimi vegetali” rilasciato dal Ministero della Salute...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Accordi BREXIT nell’Unione Europea

    di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Un...
  • Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi

    di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in...
  • Controlli radiometrici, a che punto siamo?

    di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima en...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.