×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Fiscalita’ d’impresa – il nuovo decreto fiscale – d.l 16/2012

da Redazione / sabato, 24 Marzo 2012 / Pubblicato il Professione e normativa

Un prezioso e completo lavoro del Dott. Francesco Campanile sulla fiscalità d’impresa è stato elaborato con aggiornamento al 20 MARZO 2012
Diversi gli argomenti trattati come:

Le novità del decreto fiscale -D.L.n. 16/2012
Semplificazione in tema di debiti tributari e rateazioni
Semplificazioni in tema di comunicazioni ed adempimenti formali
-la comunicazione della dichiarazione d’intento;
-chi è l’esportatore abituale;
-il mancato invio della dichiarazione d’intento;
-la responsabilità solidale;
-il ravvedimento operoso;
-la costituzione del plafond;
-attenzione alle operazioni non imponibili.
-no plafond: operazioni art. 8, comma 1, lett. c)
Le Operazioni con i Paesi Black List
La proroga per pagamento stipendi e pensioni
Il nuovo criterio di effettuazione delle prestazioni di servizi intracomunitari
Compensazione del credito IVA
Utilizzo in compensazione di crediti annuali ed infrannuali
Modello TR per richiesta rimborso o utilizzo in compensazione del credito iva trimestrale
Divieto di compensazione di crediti in presenza di ruoli non pagati
Compensazione delle somme iscritte a ruolo
Le sanzioni
Accise
Le novità del decreto
Dogane
La cooperazione amministrativa contro l’evasione fiscale. Il Fatca – la sfida americana
Antiriciclaggio
Nessuna limitazione all’uso del contante per i turisti – Obblighi degli esercenti
Quesiti
-Plafond;
-Immobili all’estero;
-Finanziamento soci;
-Antiriciclaggio;
-Intrastat;
-Prestazioni di trasporti internazionali;
-Prestazioni consulenza professionista.
Sicuri di fare cosa gradita, per gentile concessione del Dott. Francesco Campanile, inseriamo tutto il lavoro

notiziario-n5-anno-2012-il-nuovo-decreto-fiscale

  • Tweet

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Assemblea Soci Anasped

       ...
  • Quando una dichiarazione doganale può essere modificata o annullata

    Quando una dichiarazione doganale può essere mo...
  • Newsletter n. 4 – 2022

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.