×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Dal primo gennaio 2021 si aggiorna la Nomenclatura combinata

giovedì, 04 Febbraio 2021 da Redazione
di Piero Bellante. Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 361 del 30 ottobre 2020 è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) n. 1577 della Commissione, del 21 settembre 2020. Questo regolamento aggiorna, modifica e sostituisce l’Allegato I del reg. (CEE) n. 2658/87 che contiene quella che nel linguaggio corrente è definita dagli operatori come «tariffa
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Brexit

martedì, 29 Dicembre 2020 da Redazione
di Bruno Pisano Sono trascorsi più di quattro anni dal 23 giugno 2016, il giorno in cui l’esito del referendum popolare, smentendo le previsioni di molti analisti, ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea minando le certezze di gran parte dell’opinione pubblica. Mai, sino a quel momento, uno Stato membro si era avvalso della
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Povero Marco Polo, la sua via della Seta non partirà mai…

venerdì, 04 Dicembre 2020 da Redazione
Per Trieste (e per il Paese) il sogno di una Nuova Via della Seta è già arrivato al capolinea? di Annagiulia Randi. A poco meno di un anno dalla firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e il colosso cinese China Communications Construction Company – CCCC –  che prevedeva
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

La condizione della vendita ed il valore di transazione

venerdì, 04 Dicembre 2020 da Redazione
di Piero Bellante. La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta con la sentenza del 19 novembre 2020, causa C-775/19, sulla controversa nozione di «condizione della vendita». L’occasione è stata fornita da una vertenza sorta durante la vigenza del codice doganale del 1992, in cui si discuteva se un pagamento effettuato dall’importatore al venditore, come corrispettivo
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

Socialmente comunicativi, la professione di Spedizioniere Doganale al tempo dei social

martedì, 03 Novembre 2020 da Redazione
di Giacomo Morabito. Il “vezzo” di navigare tra i vari canali social (facebook, linkedin, istagram, twitter, whatsapp, tik tok, ecc.) non è solo una questione di puro passatempo, divertimento che coinvolge milioni di cittadini in tutto il mondo. E’ una modalità sociale, un “tenersi in contatto”. Se da una parte assume il ruolo di piazza virtuale
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti

La tutela dei diritti di proprietà industriale e intellettuale

martedì, 03 Novembre 2020 da Redazione
di Piero Bellante. Tra i settori rilevanti per i controlli doganali in materia extratributaria vi è il contrasto alla contraffazione dei prodotti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Il tema della contraffazione non deve essere confuso con quello della falsa indicazione di origine. Sono due questioni distinte: un prodotto può presentare un’etichetta composta a regola
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Certificati? Licenze? Documenti? Nessun problema… basta un click

    L’informazione doganale si veste di nuovo: addi...
  • La tempistica dei controlli doganali

    La tempistica dei controlli doganali una questi...
  • Anasped Giovani cresce

    Anasped Giovani cresce: nuove stelle nel nostro...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU