Le zone franche nell’ordinamento doganale dell’UE
giovedì, 10 Giugno 2021
da Redazione
di Piero Bellante Nel caso in cui le merci unionali siano invece oggetto di esportazione, non cessano di essere considerate unionali a questi fini e sono soggette alle misure di salvaguardia eventualmente previste per le merci in esportazione (ad esempio licenze all’esportazione) oppure a quelle eventualmente previste nell’ambito della politica agricola comune (salvo che si
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti
Lo Yuan digitale cinese
giovedì, 10 Giugno 2021
da Redazione
China’s digital currency program di Mariaester Venturini È da qualche tempo che la marcia del China’s digital currency program, meglio noto come Digital Currency Electronic Payment (DCEP) sta accelerando il ritmo. La Cina, in poche parole, ha lanciato una versione digitale della propria valuta nazionale, affidandosi ad un sistema blockchain. In questo modo, ogni yuan in
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
L’introduzione dell’e-CMR nel piano nazionale di ripresa e resilienza
martedì, 04 Maggio 2021
da Redazione
di Mariaester Venturini Dall’ultimo Consiglio dei Ministri riunitosi sabato 24 aprile 2021 è stato approvato un Piano che prevede un corposo e organico pacchetto di investimenti e riforme, con l’obiettivo di modernizzare la pubblica amministrazione, rafforzare il sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto alla povertà, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze, per riprendere un percorso
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Ultime News
martedì, 04 Maggio 2021
da Redazione
di redazione. CIRCOLARE 2/2021 DEL 15.01.2021 […] In relazione al perdurare della crisi epidemiologica da COVID-19 ed alla proroga dello stato di emergenza disposto dalle competenti autorità, si reputa, infine, opportuno mantenere la modalità di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR fino alla data del 30 aprile 2021.[…]. Per ciò che attiene alla previdimazione degli
- Pubblicato il Articoli newsletters, Comunicazioni e News
Le zone franche nell’ordinamento doganale dell’Unione europea (parte I)
martedì, 04 Maggio 2021
da Redazione
di Piero Bellante Il codice doganale dell’Unione classifica l’istituto della «zona franca» tra i regimi doganali speciali, di cui unitamente al deposito doganale costituisce la categoria dei regimi di deposito. Si tratta di una classificazione arbitraria, mai concepita prima nell’ordinamento doganale dell’Unione europea, poiché l’istituto della zona franca così come si è evoluto nei secoli
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Accordi BREXIT nell’Unione Europea
mercoledì, 07 Aprile 2021
da Redazione
di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Unione europea ai sensi degli artt. 216, 217 TFUE sono classificabili in tre macro categorie: accordi per la creazione di unioni doganali; accordi di associazione, di stabilizzazione ed associazione, di creazione di zone di libero scambio e di partenariato economico; accordi di partenariato e collaborazione che costituiscono l’archetipo per
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa