Incontro fra doganalisti “Road Map”
giovedì, 10 Novembre 2022
da Redazione
Incontro fra doganalisti “Road Map” iniziative e prospettive per l’anno nuovo Sabato 22 ottobre 2022. All’indomani dell’importante e partecipato evento, organizzato da Anasped in collaborazione con l’Associazione ed il Consiglio Territoriale della Lombardia e dal titolo “La rappresentanza in dogana. Il doganalista: un’opportunità per le imprese”, la splendida cornice dello Starhotels Business Palace di Milano
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti
Nuova consultazione sulla prossima riforma Doganale dell’UE
mercoledì, 26 Ottobre 2022
da Redazione
La Commissione europea ha avviato, il 22 luglio 2022, una consultazione pubblica per l’acquisizione di pareri, opinioni e suggerimenti dagli operatori e dagli interessati del settore doganale sulla riforma dell’Unione doganale che sarà proposta entro la fine del 2022. L’Unione doganale rappresenta un pilastro fondamentale del mercato unico e della politica commerciale esterna dell’Unione
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Il caso Bangladesh 2: La beffa
mercoledì, 26 Ottobre 2022
da Redazione
E’ nota a tutti gli addetti ai lavori la vicenda dei controlli sulle prove dell’origine di merci provenienti dal Bangladesh, che l’Agenzia Dogane e Monopoli ha messo in campo nel periodo tra novembre 2020 ad aprile 2022. La procedura, attivata sulla scorta di un avviso agli importatori pubblicato sulla G.U. C42 del 15/02/2008,
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
La dichiarazione in dogana ieri, oggi e domani: un piccolo viaggio tra bollette cartacee e nuovi tracciati
lunedì, 08 Agosto 2022
da Redazione
La dichiarazione in dogana ieri, oggi e domani: un piccolo viaggio tra bollette cartacee e nuovi tracciati La dichiarazione in dogana è un elemento centrale nel mondo doganale. Rappresenta il documento mediante il quale il detentore della merce entra in relazione con l’autorità, comunica tutte le informazioni necessarie riguardanti le merci, gli elementi dell’accertamento,
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Sdoganamento centralizzato europeo all’orizzonte
martedì, 26 Luglio 2022
da Redazione
Sdoganamento centralizzato europeo all’orizzonte: da miraggio lontano a traguardo, ma solo per gli AEOC – Al via la prima fase della semplificazione a livello UE da marzo 2022 01 marzo 2022. Lo sdoganamento centralizzato europeo inizia finalmente a prendere forma, passando pian piano “da progetto in divenire a realtà” (La nostra voce n. 6 –
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Word Password day 2022
sabato, 14 Maggio 2022
da Redazione
La sicurezza, questa parola così corta ma estremamente densa di significati. Ormai tutti ne parlano ma il quesito da porsi è da dove iniziare. Certamente mettersi nelle mani di un professionista rimane sempre la migliore delle vie ma da subito si può iniziare ad affrontare il problema che è al centro della sicurezza come concetto
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa