×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

NEW U.C.C. (Union Customs Code) “Una sfida per gli spedizionieri europei”, i risultati del convegno

mercoledì, 01 Ottobre 2014 da Redazione
A cura di: Ciro Autore  Il ruolo dello spedizioniere doganale nel Nuovo Codice Doganale dell’Unione, applicabile a partire dal 2016 e l’evoluzione dei rapporti tra professionisti e l’Amministrazione Doganale, alla luce della maggiore diffusione degli strumenti informatici sino all’ultimo introdotto, dello sdoganamento anticipato, sono stati i principali temi di confronto. Il Convegno si è tenuto a Bari il 27 Settembre 2014 presso
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

“Nuove attivita’ per i doganalisti”: esito del convegno

giovedì, 03 Ottobre 2013 da Redazione
a cura di Ciro Autore Il 28 settembre 2013 si e’ svolto a Venezia-Mestre  presso il Russott Hotel il convegno organizzato dall’Anasped, Consiglio Compartimentale Spedizionieri Doganali di Venezia e dall’Associazione Spedizionieri di Venezia in collaborazione con il Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali avente il seguente tema: “Nuove attivita’ per i doganalisti” I prestigiosi relatori che si sono
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

L’allargamento della Ue: L’ingresso della Croazia, risvolti doganali, Iva ed accise, la fiscalita’ del corridoio di Neum

giovedì, 01 Agosto 2013 da Redazione
  Scritto da Ciro Autore   DAL 1^ LUGLIO 2013 Lo Stato della Croazia è diventato il ventottesimo Membro della UE La Croazia, quindi , da tale data non sarà più considerata Paese Terzo con la la conseguenza che gli acquisti e le cessioni non saranno qualificati, rispettivamente, importazioni ed esportazioni, bensì acquisti e cessioni intracomunitarie. L’Agenzia
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Le novità nel DURC

lunedì, 22 Luglio 2013 da Redazione
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 165 del 17 Luglio 2013 il decreto inerente le modalità di rilascio del DURC  (Documento Unico Regolarità Contributiva) Il Documento Unico di Regolarità Contributiva potrà essere rilasciato dall’inps in presenza di una certificazione che attesti la sussistenza e l’importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti delle
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Le dichiarazioni Intrastat

domenica, 02 Giugno 2013 da Redazione
A cura di Ciro Autore Le novità fiscali, entrate in vigore dal 1° gennaio 2013, intervenute a seguito del recepimento della Direttiva 2010/45/UE, si sono concretizzate con la Legge di stabilità, (L. 228/2012) ma anche dal decreto sviluppo 2012 bis (d.l. 18/10/2012 n. 179) nonché dal D:Lgs n.78/2010 che ha apportato modifiche in tema del sistema d’imposta sul valore aggiunto.
intrastat
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Le novita’ fiscali 2013 – La legge di stabilita’ – La fiscalita’ del periodo

martedì, 23 Aprile 2013 da Redazione
A cura di Ciro Autore Un corposo, completo e’ prezioso lavoro e’ stato elaborato dal dott. Francesco Campanile –  dello Studio Trib. Int.le Campanile & Partners LE NOVITA’ FISCALI 2013 – LE LEGGE DI STABILITA’ – LA FISCALITA’ DEL PERIODO Ben 59 pagine dedicate ad un ampia gamma di problematiche fiscali, tributarie e doganali. Interessanti
fiscalità d'impresaimposte patrimonialiirpefstabilità
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Comunicato del 13 Dicembre 2019 - Sportello Unico doganale - Entrata in vigore del Reg. (UE) n. 2017/625: nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della salute A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) […]
  • Senza titolo
    null A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari Regionali…
  • Senza titolo
    Attivata l’estensione su tutto il territorio nazionale dell’interoperabilità per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della Salute A partire dal 15 aprile 2015 è attiva l'interoperabilità per il “Documento Comune di Entrata (DCE) per l’importazione/transito di mangimi vegetali” rilasciato dal Ministero della Salute...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Accordi BREXIT nell’Unione Europea

    di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Un...
  • Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi

    di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in...
  • Controlli radiometrici, a che punto siamo?

    di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima en...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.