×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Savona, convegno: “Evoluzione della normativa doganale comunitaria”

lunedì, 24 Marzo 2014 da Redazione
Si è svolto a Savona il 15 Marzo 2014 un interessante Seminario magistralmente organizzato dal Doganalista Vincenzo Rovigi – Presidente A.SPE.DO.RI e Presidente del Collegio dei Revisori dell’ANASPED. I prestigiosi relatori che si sono succeduti, la location, il programma e l’organizzazione  hanno contribuito affinché l’evento diventasse interessante ed utile alla Professione del Doganalista. Dopo i
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Newsletter n. 03/2014

lunedì, 17 Marzo 2014 da Redazione
La Newsletter della Federazione Nazionale degli Spedizionieri Doganali – ANASPED – si propone di fornire approfondimenti sui temi riguardanti l’attività dei propri iscritti, con notizie di spessore nazionale, europeo e internazionale. Allegata la Newsletter N° 3, di Marzo 2014. Argomenti della Newsletter: Anniversario dimenticato di Vincenzo Rovigi, Presidente A.SPE.DO.RI Responsabilità del doganalista e spedizioniere doganale tra vecchio e nuovo
Leggi di più
  • Pubblicato il Newsletter
Non ci sono commenti

Il trattamento IVA delle cessioni di stampi a clienti non residenti: “un caso ancora aperto” e un’idea di soluzione

domenica, 16 Marzo 2014 da Redazione
Oggetto di queste brevi note è il corretto trattamento IVA delle cessioni di stampi effettuate da operatori stabiliti nel territorio dello Stato nei confronti di Clienti non residenti. La realizzazione di uno stampo costituisce – se isolatamente considerata – una prestazione di servizio e, segnatamente, l’oggetto di un contratto d’opera o d’appalto regolamentato sotto il
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Responsabilità del doganalista e spedizioniere doganale tra vecchio e nuovo codice

domenica, 16 Marzo 2014 da Redazione
Le responsabilità Possiamo individuare in linea teorica diversi profili di responsabilità professionale. Ne esaminiamo dieci. Le ipotesi variano dalla responsabilità civile a quella disciplinare, passando per la responsabilità tributaria, amministrativa e penale: 1)        responsabilità civile nei confronti del cliente, per tutto quanto derivi dall’inadempimento o dall’inesatto adempimento del mandato commerciale. E’ la comune responsabilità del
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Anniversario dimenticato

domenica, 16 Marzo 2014 da Redazione
Sono trascorsi 150 anni dall’emanazione del Regio Decreto con il quale è stato stabilito il libero esercizio delle funzioni di Spedizioniere nelle Dogane del Regno. Ritengo importante che i giovani ricordino le principali date legate alla nostra professione: – 14 gennaio 1864 : emanazione del Regio Decreto n. 16353 che indica in Spedizionieri coloro che
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazioni e News
Non ci sono commenti

Nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari: nuove misure di controllo nella Taric

domenica, 02 Marzo 2014 da Redazione
Con comunicazione del 27 febbraio 2014 l’Agenzia delle Dogane informa che per agevolare gli operatori economici nella compilazione della dichiarazione, evitando errori che potrebbero comportare eventuali sanzioni, nel sistema AIDA sono introdotti nuovi controlli automatizzati finalizzati alla corretta indicazione dei nulla osta fitosanitari nelle dichiarazioni di importazione. I controlli sulle certificazioni Fitosanitarie sono stati previsti
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News









Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Pronti, partenza, via!

    Pronti, partenza, via!    Secondo incontro di A...
  • Lo Sportello unico dell’Unione Europea

    Lo sportello unico  dell’Unione Europea per le ...
  • Newsletter n. 1 – 2023

    La Newsletter della Federazione Nazionale degli...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU