×

Clicca sull’ etichetta

A.I.D.A. accise agenzia dogane Agenzia Entrate anasped ancona anniversario cagliari classificazione doganale merci codice doganale comunitario commissione europea consiglio direttivo container convegni convenzione Tir D.A.U. doganalisti domiciliazione e-customs ecs eori export control system fiscalità d'impresa fisco fondazione formazione continua francesco campanile informazione tariffaria vincolante iva logistica M.R.N. made in ministero sviluppo economico ncts new computerized transit system origine preferenziale roma royalties seminari semplificata solas spagna spedizionieri doganali tempio di adriano venezia
  • SUPPORTO
  • Home
  • Anasped
    • Chi siamo
    • Lo Statuto Anasped
    • Il Regolamento Anasped
    • Organi
      • Il Presidente e i Soci Onorari, i Collegi
      • Consiglio Direttivo Anasped
      • L’ Assemblea
  • Eventi
  • Newsletter
  • Comunicazioni e News
  • Professione e normativa
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Privacy

Ulteriori semplificazioni per i soggetti AEO

mercoledì, 26 Giugno 2013 da Redazione
Con la Nota 70372/RU del 24 giugno 2013, l’Agenzia delle Dogane impartisce le istruzioni per l’attuazione, in via sperimentale, dell’ampliamento degli spazi portuali a luoghi autorizzati collegati all’area portuale da corridoi controllati. Tale dispositivo nasce a seguito di un Accordo di Collaborazione con UIRNET, siglato nel 2008, soggetto attuatore della Piattaforma Logistica Nazionale, con l’obiettivo di costituire una
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Seminario “I documenti, le dichiarazioni, i controlli e i termini per l’accertamento in dogana”

giovedì, 13 Giugno 2013 da Redazione
Il seminario ha l’obiettivo di spiegare le dichiarazioni che vengono richieste alle aziende in fase di sdoganamento. Sono di fondamentale importanza gli elementi essenziali che il dichiarante doganale (su mandato dell’azienda) deve inserire nella bolletta doganale, quali valore, codice doganale, origine. Si parlerà quindi del modello DV1 e delle richieste di assunzione di responsabilità che
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

L’imposta di fabbricazione e la sovrimposta di confine

giovedì, 13 Giugno 2013 da Redazione
Una completa analisi della situazione e delle problematiche in essere  elaborato dal Dott. Francesco Campanile che per gentile concessione pubblichiamo. Allegati: 2013 – Studio Campanile – imposta fabbricazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Cambiano le regole per l’accesso alla professione di Doganalista

martedì, 11 Giugno 2013 da Redazione
Si comunica che il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali ha approvato in data 17 maggio 2013, il nuovo regolamento per il tirocinio professionale in osservanza delle disposizioni di cui al DPR 7 Agosto 2012, n. 137, Gli iscritti all’albo, i loro ausiliari e tirocinanti devono contattare il competente consiglio compartimentale degli spedizionieri doganali per l’iscrizione
riforma ordini professionali
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Gli Studi di settore

domenica, 09 Giugno 2013 da Redazione
La pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate e gli indirizzi giurisprudenziali delle Commissioni tributarie e della Suprema Corte di Cassazione. Una completa analisi della situazione e delle problematiche in essere  elaborato dal Dott. Francesco Campanile che per gentile concessione pubblichiamo. Allegati: 2013 – Studio Campanile – Gli studi di settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti

Sistema di preferenze tariffarie generalizzate: modifica all’allegato I del regolamento

domenica, 09 Giugno 2013 da Redazione
Il regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio, del 22 luglio 2008, relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate a partire dal 1o gennaio 2009 in particolare l’articolo 25, prevede che il regime speciale per i paesi meno sviluppati deve garantire l’accesso in esenzione dai dazi al mercato comunitario per i prodotti originari dei paesi
preferenze tariffarieSud Sudan
Leggi di più
  • Pubblicato il Professione e normativa
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Vai a:

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

RSS Agenzia Dogane – Sportello Unico Doganale News

  • Senza titolo
    Comunicato del 13 Dicembre 2019 - Sportello Unico doganale - Entrata in vigore del Reg. (UE) n. 2017/625: nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della salute A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) […]
  • Senza titolo
    null A partire dal 14 dicembre 2019 verranno introdotte nuove regole di compilazione delle dichiarazioni di importazione (messaggio IM) per i nulla osta rilasciati dai Servizi Fitosanitari Regionali…
  • Senza titolo
    Attivata l’estensione su tutto il territorio nazionale dell’interoperabilità per i certificati sanitari/veterinari rilasciati dal Ministero della Salute A partire dal 15 aprile 2015 è attiva l'interoperabilità per il “Documento Comune di Entrata (DCE) per l’importazione/transito di mangimi vegetali” rilasciato dal Ministero della Salute...








Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Vieni da noi
  • Contatto
  • Eventi
  • Professione e normativa
  • Comunicazioni e News
  • Newsletter
  • Privacy

Archivi

Ultimi articoli

  • Accordi BREXIT nell’Unione Europea

    di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Un...
  • Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi

    di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in...
  • Controlli radiometrici, a che punto siamo?

    di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima en...

Le nostre associazioni

italia associazioni

© 2015 Copyright by Anasped - P.IVA: 97007420587
Web Design & Maintenance: Interskills Business Media

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkTi chiediamo le leggere l'informativa sul trattamento dei dati.